giovedì, febbraio 27, 2020
Funzionari dell’immigrazione lo hanno arrestato al suo arrivo all’aeroporto del Cairo alle 4:30 del mattino. FIRMA L'APPELLO
Amnesty - Patrick era partito da Bologna, dove segue un programma di studi Erasmus, per trascorrere un periodo di vacanza nella sua città natale, Mansoura, in Egitto. I suoi avvocati ci hanno riferito che gli agenti dell’
Agenzia di sicurezza nazionale (NSA) hanno tenuto Patrick bendato e ammanettato durante il suo interrogatorio all’aeroporto durato 17 ore. Patrick è stato picchiato sulla pancia e sulla schiena e torturato con scosse elettriche
... (continua)
lunedì, febbraio 24, 2020
L’ex presidente sudanese sarà consegnato al Tribunale penale internazionale. Amnesty International: “Passo avanti verso la giustizia”
Amnesty - Le autorità del Sudan hanno annunciato l’intenzione di consegnare al Tribunale penale internazionale l’ex presidente Omar al-Bashir e altre persone incriminate per crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio commessi nella regione del Darfur.
“Omar al-Bashir è ricercato dal Tribunale penale internazionale per l’
omicidio, lo sterminio, il trasferimento forzato, la tortura e lo stupro di centinaia di migliaia di persone durante il conflitto del Darfur. La sua consegna al Tribunale sarebbe un passo avanti in direzione della giustizia per le vittime e i loro familiari
... (continua)
mercoledì, giugno 27, 2018
«Gli obblighi relativi alla salvaguardia dei diritti umani e all’assistenza umanitaria dovrebbero prevalere sempre su ogni considerazione di natura politica»
GreenReport - Pur accogliendo con soddisfazione i recenti sviluppi in relazione all’avvenuto sbarco delle persone a bordo della
nave cargo Alexander Maersk e la notizia dell’attuale coordinamento tra i governi italiano, maltese, francese e spagnolo, chiediamo che tutte le parti coinvolte permettano lo sbarco immediato delle
oltre 230 persone soccorse in mare, tra cui bambini, minori non accompagnati e altri individui vulnerabili, che si trovano a bordo della nave da soccorso Lifeline. Pur comprendendo il bisogno di chiarire le responsabilità legali relative alla situazione, vogliamo sottolineare come la protezione della vita e della dignità umana debbano, in casi come questi, rimanere la priorità principale
... (continua)
mercoledì, aprile 18, 2018
Atto grave soprattutto perchè avvenuto in Germania, teatro dello sterminio nazista. (video dell'aggressione)
Aggressione antisemita al quartiere Prenzlauer Berg di Berlino contro due giovani ebrei. In tre li hanno picchiati usando colpi di cintura. Uno degli aggressori ha urlato "ebreo" in arabo.
Il pestaggio è stato filmato e postato sul web da uno degli aggrediti.
Nelle immagini si vede un ragazzo con un capellino usare la cintura come una frusta che poi viene allontanato da un uomo mentre un donna urlava di chiamare la polizia
... (continua)
venerdì, febbraio 23, 2018
159 paesi analizzati. Lo scorso anno il nostro mondo è stato immerso nelle crisi e importanti leader ci hanno proposto una visione da incubo di una società accecata da odio e paura. Ciò ha rafforzato coloro che promuovono l’intolleranza ma ha ispirato ancora più persone a chiedere un futuro di maggiore speranza (Salil Shetty, segretario generale di Amnesty International (guarda il video)
Amnesty - Il mondo sta raccogliendo i terribili frutti della retorica intrisa d’odio che ha dominato nelle politiche di leader mondiali come
al-Sisi, Duterte, Maduro, Putin, Trump e Xi. Milioni di persone sono a rischio a causa delle loro spietate politiche. A documentarlo è il lavoro di ricerca raccolto nel
Rapporto Annuale 2017 di Amnesty International, edito in Italia da Infinito edizione. 159 schede accompagnate da una serie di approfondimenti, per fotografare lo stato dei diritti umani nel mondo nel 2017
... (continua)
martedì, febbraio 13, 2018
In un nuovo tweet Francesco ricorda una piaga che ancora oggi interessa almeno 250 mila bambini nel mondo. All’appello del Pontefice si unisce anche Terre des Hommes Italia.
Giada Aquilino – Città del Vaticano
Vaticanews - “Sento forte il dolore per i tanti bambini strappati alle famiglie per essere usati come soldati. Questa è una tragedia!” Così Papa Francesco in un tweet pubblicato sull’account @Pontifex, nell’odierna Giornata internazionale contro l'uso dei bambini soldato. Un appuntamento che l’Onu fissa ogni anno nella ricorrenza dell’entrata in vigore - il 12 febbraio del 2002 - del Protocollo opzionale alla Convenzione sui diritti dell’infanzia. Più volte la voce del Pontefice si è levata per porre fine ad una piaga che oggi interessa, secondo dati Onu, almeno 250 mila bambini nei conflitti armati in tutto il mondo.
I precedenti appelli del Papa
Nel discorso di inizio 2014 ai membri del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, Francesco ricordò come desti “orrore” il solo pensiero che vi siano bambini che ancora oggi vengono utilizzati come soldati, da forze regolari o irregolari che siano. Nel videomessaggio per l'Intenzione di preghiera del mese di dicembre 2016, così come in un tweet del 2017, esortò a “fare tutto il possibile” per il rispetto della dignità dei bambini e per porre termine a tale “forma di schiavitù”
... (continua)
mercoledì, ottobre 18, 2017
Dopo anni di discriminazione, le donne in Arabia Saudita hanno finalmente diritto a guidare. La decisione annunciata dal governo saudita è la conseguenza del coraggio delle attiviste che hanno lottato per anni per ottenere questo risultato.
Amnesty - “Questo è un piccolo passo avanti atteso da lungo tempo – ha dichiarato in una nota ufficiale
Philip Luther, direttore delle ricerche sul Medio Oriente e l’Africa del Nord di Amnesty International –, e lo accogliamo favorevolmente, se significa che tutte le donne in Arabia Saudita potranno finalmente essere libere di guidare senza alcuna restrizione“.
Il decreto reale annuncia l’istituzione di una commissione (composta da funzionari dei ministeri dell’Interno, delle Finanze, del Lavoro e dello Sviluppo sociale) che verificherà il meccanismo di attuazione entro 30 giorni
... (continua)