martedì, settembre 04, 2018
Decreto Milleproroghe, tagli Bando Periferie: Forza Italia deposita alla Camera emendamento soppressivo. Calderone (FI): “Soddisfatto per il risultato”
di Redazione
A seguito dell’iniziativa promossa dall’on. Tommaso Calderone, del Gruppo Parlamentare di Forza Italia all’ARS, oggi, presso la Camera dei Deputati, è stato presentato dall’on. Matilde Siracusano e da altri deputati del gruppo tra i quali: l’on. Stefania Prestigiacomo e l’on. Roberto Occhiuto, un emendamento soppressivo che dispone l’annullamento dei tagli al “Bando Periferie”.“La mia iniziativa – commenta l’on. Calderone – è finalizzata all’abrogazione di un’ingiusta norma, che penalizzato i Comuni beneficiari dei fondi previsti dal Bando”
... (continua)
martedì, settembre 04, 2018
Parla l'ex premier Monti, la gente comune lo ricorda con stima, ma non tutti.
"Sì spesso. Molti italiani mi chiedono di tornare. Ci sono alcuni, devo dire molto molto rari, che mi
avvicinano per dire ‘Auguro a lei e a sua moglie la peggiore delle morti’.
Ma la grande maggioranza delle persone che mi chiedono ‘quando torna professore?’ io rispondo ‘grazie, ho già dato e anche gli italiani’“. Lo dice Monti, Mario Monti, senatore a vita a
24Mattino di
Maria Latella e Oscar Giannino su Radio 24
... (continua)
mercoledì, giugno 27, 2018
«Gli obblighi relativi alla salvaguardia dei diritti umani e all’assistenza umanitaria dovrebbero prevalere sempre su ogni considerazione di natura politica»
GreenReport - Pur accogliendo con soddisfazione i recenti sviluppi in relazione all’avvenuto sbarco delle persone a bordo della
nave cargo Alexander Maersk e la notizia dell’attuale coordinamento tra i governi italiano, maltese, francese e spagnolo, chiediamo che tutte le parti coinvolte permettano lo sbarco immediato delle
oltre 230 persone soccorse in mare, tra cui bambini, minori non accompagnati e altri individui vulnerabili, che si trovano a bordo della nave da soccorso Lifeline. Pur comprendendo il bisogno di chiarire le responsabilità legali relative alla situazione, vogliamo sottolineare come la protezione della vita e della dignità umana debbano, in casi come questi, rimanere la priorità principale
... (continua)
mercoledì, giugno 27, 2018
Il messaggio del gesto inedito compiuto da Macron
Andrea Tornielli, Città del Vaticano
Vatican Insider -È stato un gesto inatteso, inedito, e per certi versi inaudito, se si pensa che a compierlo è stato non un Capo di Stato qualsiasi ma il Presidente della Repubblica di Francia, la culla della «laicité», la patria della Rivoluzione.
Emmanuel Macron, che pochi giorni fa aveva redarguito duramente un ragazzo che si era rivolto a lui chiamandolo con il diminutivo di «Manu» invece di usare «Signor presidente», al termine dell’udienza con Francesco, rompendo ogni protocollo, ha appoggiato la sua mano sinistra sulla spalla destra del Pontefice, quindi l’ha accarezzato e l’ha baciato sulla guancia. Un commiato da amici di una vita, anche se ad agire così è stato un Capo dell’Eliseo che si trovava per la prima volta faccia a faccia con il Vescovo di Roma. Macron ama manifestare il suo affetto in modo «tattile», spiegano gli osservatori di cose francesi, ma ieri in Vaticano ha davvero spiazzato tutti
... (continua)
mercoledì, aprile 04, 2018
Questa mattina si è ufficialmente aperta la prima giornata di consultazioni, al Quirinale, per la formazione del nuovo governo dopo le elezioni del 4 marzo.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sta ricevendo nello Studio alla Vetrata Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato della Repubblica.
"Questa mattina sono stato ricevuto al Quirinale per le consultazioni dal Presidente della Repubblica con cui ho avuto un incontro particolarmente cordiale", ha scritto su Facebook il presidente della Camera
Roberto Fico... (continua)
martedì, febbraio 27, 2018
Una notizia che fa discutere negli Usa, data la ormai dilagante impopolatità del presidente Usa.
Secondo media americani, il presidente Donald Trump è pronto ad annunciare che correrà per la sua rielezione nel 2020. La notizia non sembra essere affatto una fake news. Secondo le stesse fonti, avrebbe anche scelto Brad Parscale come "guru" digitale per guidare la sua campagna.
La notizia appare piuttosto inaspettata in quanto lo stesso Trump si è reso conto che più della metà degli americani critica le sue scelte di politica interna ed estera
... (continua)
venerdì, febbraio 23, 2018
Comizio di Salvini a Pisa, scontri tra contestatori e forze dell'Ordine.
Manifestanti dell'area antagonista e dei centri sociali manifestano in centro a Pisa contro il leader della Lega Salvini, in città per un comizio. La polizia ha fatto una prima carica di alleggerimento per respingere i manifestanti troppo vicini al comizio di Salvini. Poi il corteo ha tentato di nuovo il contatto con i leghisti da una strada laterale. Pietre,bastoni e bottiglie sono state lanciate contro la polizia. Ci sarebbero feriti e contusi. Sei i giovani presi in consegna dalle forze dell'ordine
... (continua)
venerdì, febbraio 23, 2018
L’Agcom richiama all’ordine sui sondaggi clandestini, quelli pubblicati dopo la data del blackout elettorale, che in questa tornata elettorale è caduta il 16 febbraio, quindici giorni prima delle elezioni del 4 marzo.
di Livia Liberatore
WSI -Secondo la nuova comunicazione dell’Agcom sono
vietate le “simulazioni” che fanno riferimento ad altre gare come le corse di cavalli o elezioni papali o a competizioni di fantasia, per diffondere sondaggi sulle forze politiche.
Questo tipo di pubblicazioni
ha cominciato a diffondersi dal 2006 e siti come YouTrend e RightNation hanno spesso usato le simulazioni per diffondere i sondaggi nel periodo di divieto.
Nei casi precedenti, gli autori del sondaggio mascherato, cioè le società che lo avevano realizzato, erano quasi sempre facilmente individuabili e questo permetteva, a chi aveva accesso a queste informazioni, di risalire alla correttezza del loro contenuto
... (continua)