martedì, marzo 03, 2020
Il Consiglio nazionale delle ricerche mette a disposizione le competenze della propria rete di ricerca per affrontare in maniera informata e consapevole l'emergenza sanitaria legata al CoronaVirus (Covid-19).
C.N.R. - In questa sezione abbiamo riunito tutti gli aggiornamenti provenienti da ricercatori, uffici e strutture.
Coronavirus: nota di aggiornamento dell'
Istituto di genetica molecolare del Cnr (Nota stampa 03/03/2020): una nota di aggiornamento sull'evoluzione del virus da parte di Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di genetica molecolare Cnr-Igm) [
leggi tutto]
Coronavirus: (Rassegna stampa di interesse): tutti gli articoli delle principali testate giornalistiche sul Coronavirus [
leggi tutto]
... (continua)
martedì, marzo 03, 2020
Videomessaggio del Papa per l'iniziativa "Laudato si' Week", dal 16 al 24 maggio prossimo, quando le comunità cattoliche celebreranno ovunque il quinto anniversario dell’Enciclica del 24 maggio 2015

Giada Aquilino - Città del Vaticano
Vatican News -“Rispondere alla crisi ecologica, il grido della terra e il grido dei poveri non possono più aspettare”. È il rinnovato appello del Papa per la “cura della casa comune” nel videomessaggio per l'iniziativa
"Laudato si' Week", dal 16 al 24 maggio prossimi. Il Pontefice esorta a partecipare alla
"Settimana Laudato si'", quando le comunità cattoliche celebreranno ovunque il quinto anniversario dell’
Enciclica di Francesco del 24 maggio 2015
... (continua)
giovedì, febbraio 27, 2020
Funzionari dell’immigrazione lo hanno arrestato al suo arrivo all’aeroporto del Cairo alle 4:30 del mattino. FIRMA L'APPELLO
Amnesty - Patrick era partito da Bologna, dove segue un programma di studi Erasmus, per trascorrere un periodo di vacanza nella sua città natale, Mansoura, in Egitto. I suoi avvocati ci hanno riferito che gli agenti dell’
Agenzia di sicurezza nazionale (NSA) hanno tenuto Patrick bendato e ammanettato durante il suo interrogatorio all’aeroporto durato 17 ore. Patrick è stato picchiato sulla pancia e sulla schiena e torturato con scosse elettriche
... (continua)
giovedì, febbraio 27, 2020
Trucidati in attentati kamikaze, uccisi nel grembo della madre in attacchi anticristiani, obbligati a lasciare le proprie case e a vivere in campi profughi, resi schiavi e costretti ad assistere ai brutali assassini dei loro genitori. In alcuni Paesi al mondo essere dei bambini cristiani significa anche questo. Eppure sono proprio loro il futuro del Cristianesimo, soprattutto nelle aree in cui le comunità cristiane rischiano di scomparire.
ACS -
Aiuto alla Chiesa che Soffre dedica una campagna speciale ai bambini cristiani con tre progetti specifici a loro sostegno in Siria, Pakistan e Sierra Leone.
In Pakistan
ACS assicurerà il catechismo dei 250 piccoli fedeli della parrocchia del Santo Rosario di Warispura vicino Faisalabad. Le loro famiglie vogliono che i figli siano ben formati alla fede cristiana, in un contesto in cui l’Islam è maggioritario e spesso sfocia nel fondamentalismo. In Sierra Leone, la Fondazione
sosterrà la fede dei piccoli cristiani donando mille Bibbie del Fanciullo e mille Libretti del Rosario ai bambini della diocesi di Kenema nel Sud del Paese.
In Siria, invece, ACS sosterrà l’asilo delle suore Francescane Missionarie di Maria che accoglie gratuitamente i bimbi delle famiglie povere di tre sobborghi di Damasco, Kachkoul, Douela e Yaafur.
«I bambini sono le prime vittime del conflitto siriano – dichiara ad Aiuto alla Chiesa che Soffre la direttrice dell’asilo, suor Renée Coussa – nei loro occhi vi è sempre un velo di tristezza, hanno paura di qualsiasi rumore che gli ricordi il fragore delle bombe e sono spesso irrequieti... (continua)
lunedì, febbraio 24, 2020
16a campagna invernale del Programma nazionale di ricerche in Antartide
C.N.R. - È iniziata nella stazione italo-francese 'Concordia', che si trova a oltre 3mila metri sul plateau antartico, la 16a campagna invernale del Programma nazionale di ricerche in Antartide (Pnra), finanziato dal Ministero dell’università e ricerca e attuato dal Cnr per la programmazione e il coordinamento scientifico e dall’Enea per la pianificazione e l’organizzazione logistica delle spedizioni. Per i prossimi otto mesi, dodici persone, cinque italiani in forza al Pnra, sei francesi dell’
Istituto polare francese 'Paul Emile Victor' (IPEV) e un medico olandese dell’
Agenzia spaziale europea (Esa) rimarranno, in
totale isolamento, per mantenere attive le attrezzature sperimentali e per condurre studi di glaciologia, chimica e fisica dell’atmosfera, astrofisica, astronomia, geofisica e biomedicina
... (continua)
lunedì, febbraio 24, 2020
L'Italia in queste ore sta assistendo alla comparsa di un focolaio di infezione da SARS-CoV2, che causa la sindrome respiratoria denominata Covid-19.
C.N.R. - Al momento 16 casi in Lombardia, concentrati in un'area limitata del Lodigiano e 3 casi in Veneto. Un decesso, di una persona anziana già ricoverata per altre patologie e che purtroppo non ha superato la crisi. Due sono i problemi che il sistema di sorveglianza in queste ore sta affrontando con estrema rapidità ed efficienza: identificare la fonte dell'infezione e limitare la diffusione del virus. Per evitare eccessivo allarmismo è bene ricordare innanzitutto che
19 casi su una popolazione di 60 milioni di abitanti rendono comunque il rischio di infezione molto basso. Solo nelle zone attualmente interessate dalla circolazione il rischio è superiore e i cittadini devono seguire le indicazioni delle autorità sanitarie
... (continua)
lunedì, febbraio 24, 2020
L’ex presidente sudanese sarà consegnato al Tribunale penale internazionale. Amnesty International: “Passo avanti verso la giustizia”
Amnesty - Le autorità del Sudan hanno annunciato l’intenzione di consegnare al Tribunale penale internazionale l’ex presidente Omar al-Bashir e altre persone incriminate per crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio commessi nella regione del Darfur.
“Omar al-Bashir è ricercato dal Tribunale penale internazionale per l’
omicidio, lo sterminio, il trasferimento forzato, la tortura e lo stupro di centinaia di migliaia di persone durante il conflitto del Darfur. La sua consegna al Tribunale sarebbe un passo avanti in direzione della giustizia per le vittime e i loro familiari
... (continua)
lunedì, febbraio 24, 2020
Nella notte una serie di raid aerei hanno interessato la periferia meridionale di Damasco. Ieri gli attacchi si sono concentrati su “decine” di obiettivi nella Striscia, dove si registrano almeno quattro feriti. Il nuovo focolaio di tensione innescato dall’uccisione di un membro del gruppo lungo il confine.
Gerusalemme (
Asianews) - L’esercito israeliano ha sferrato nella notte una serie di raid aerei contro obiettivi del gruppo estremista palestinese Jihad islamica in Siria e a Gaza, in risposta ad un precedente lancio di razzi dalla Striscia nel proprio territorio. Nel mirino alcune postazioni del gruppo nella periferia meridionale di Damasco; ieri gli attacchi si erano concentrati su “decine” di obiettivi sparsi per Gaza.
Nella mattinata i vertici militari israeliani hanno confermato l’operazione, precisando di aver colpito
“un hub operativo della Jihad islamica”; nel novembre scorso una operazione speciale dell’esercito con la stella di David aveva portato all’uccisione di uno dei leader del gruppo
... (continua)
lunedì, febbraio 24, 2020
Mentre l’aumento dei contagi da coronavirus in Italia mette al tappeto le Borse, gli economisti iniziano a calcolare i possibili danni sull’economia causati dal rallentamento delle attività economiche.
Wallstreetitalia - Il fermo di parte delle attività nel Nord Italia e il possibile allargamento alle altre regioni colpisce un quadro economico già fragile con cassa integrazione in aumento.
Partendo da queste considerazioni, gli economisti di Mazziero Research hanno abbassato le stime Pil del primo trimestre da +0,1% a -0,1%; la stima del PIL annuale 2002 resta stabile a -0,1%. Considerando il dato negativo del quarto trimestre 2019 a -0,3% (preliminare Istat da confermare), qualora le stime fossero corrette, l’Italia si troverebbe in recessione tecnica al termine del primo trimestre di quest’anno.
Un impatto negativo ma temporaneo sul Pil italiano è messo in conto dagli economisti di Equita
... (continua)
mercoledì, febbraio 12, 2020
Conmcessa l'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini sul caso Gregoretti

Il Senato ha di fatto accolto la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini sul caso Gregoretti, bocciando l'ordine del giorno presentato da FI e FdI. Il documento chiedeva di dire "no" al processo, ribaltando il voto della Giunta delle immunità del 20 gennaio
... (continua)
mercoledì, febbraio 12, 2020
È stata realizzata un’innovativa procedura di conservazione di un fegato umano, che gli consente di restare perfettamente vitale a 37°C fuori dal corpo e, una volta sottoposto a un trattamento antiossidante con nanoparticelle, è in grado di restare in ottime condizioni fisiologiche più a lungo di quanto accada con le attuali procedure.
C.N.R. - Questa sapiente combinazione di perfusione d’organo ex-situ e nanotecnologie apre nuovi scenari, in quanto con l’aiuto delle nanoparticelle - macromolecole di natura organica o inorganica delle dimensioni dell’ordine di un miliardesimo di metro utili per la somministrazione di farmaci o materiale genetico, nelle cellule bersaglio - si potrà aumentare il numero e la qualità degli organi disponibili per i trapianti
... (continua)
mercoledì, febbraio 12, 2020
Pubblicata l’Esortazione post-sinodale sull’Amazzonia. Il documento traccia nuovi cammini di evangelizzazione e di cura dell’ambiente e dei poveri. Francesco auspica un nuovo slancio missionario e incoraggia il ruolo dei laici nelle comunità ecclesiali
Alessandro Gisotti
Radio Vaticana - “L’amata Amazzonia si mostra di fronte al mondo con tutto il suo splendore, il suo dramma, il suo mistero”. Inizia così l’
Esortazione apostolica post-sinodale, Querida Amazonia. Il Pontefice, nei primi punti, (2-4) spiega “il senso di questa Esortazione” ricca di riferimenti a documenti delle Conferenze episcopali dei Paesi amazzonici ma anche a poesie di autori legati all’Amazzonia. Sottolinea che desidera “esprimere le risonanze” che il Sinodo ha provocato in lui. E precisa che non intende né sostituire né ripetere il Documento finale che invita a leggere “integralmente”, auspicando che tutta la Chiesa si lasci “arricchire e interpellare” da esso e che la Chiesa dell’Amazzonia si impegni “nella sua applicazione”. Francesco condivide i suoi “Sogni per l’Amazzonia” (5-7), la cui sorte deve preoccupare tutti perché questa terra è anche “nostra”
... (continua)
giovedì, dicembre 05, 2019
La parola d'ordine è 'innovazione', è incentrato su questo argomento dal poliedrico significato l'OPEN DAY che si terrà il 6 dicembre a Roma, presso l'ISTITUTO NAZARETH in Via Cola di Rienzo n° 140. Durante l'evento la Preside Prof.ssa Maria Rossi presenterà il LICEO ECONOMICO illustrando le attività in corso e le novità.
Retenews24.net - Si tratta di un percorso di studi che coniuga l'usuale base umanistica e tecnica a materie tipiche della dinamica socio - economica contemporanea; sempre più intensa, rapida e persino poco prevedibile: è quella "società liquida" evidenziata e descritta mirabilmente dal sociologo Bauman che, troppo spesso, i giovani studenti maturati dalle scuole – in generale - hanno difficoltà ad affrontare.
Comunicazione, Giornalismo, Marketing, Espansione e Integrazione dei Mercati e dei Territori, non disdegnando di entrare nel mondo delle grandi possibilità innovative offerte dal mondo delle start-up.
In sintesi: gli studenti acquisiranno tutta una serie di vere e proprie
pre-professionalità nel campo dell’Innovazione Tecnologica, della Comunicazione, delle Pubbliche Relazioni e del Marketing, tali da agevolarli ad approcci più rapidi con settori qualificati del mondo del lavoro
... (continua)
lunedì, giugno 10, 2019
Vittorio Russo, capitano di lungo corso, è giornalista, viaggiatore e scrittore di saggi e racconti. Ha pubblicato ricerche e studi sulle origini delle religioni e del cristianesimo tra cui II Gesù storico (Editrice Fiorentino, 1978), vin¬citore del premio Montecatini 1980 per la saggistica. È autore di antologie narrative e romanzi come La decima musa(M. D’Auria Editore, 2005), Quando Dio scende in terra (Sandro Teti Editore, 2011) e La porta degli esili sogni (Cairo Editore, 2017). Dai suoi viaggi sono nati libri che intrecciano geografica, mito e storia, tra questi India mistica e misteriosa (2008), Sulle orme di Alessandro Magno (2009) e L’India nel cuore (2012) premio letterario Albori 2012 e finalista al premio Rea 2013.
FlipNews - Le sue ultime fatiche sono
“Transiberiana” e
“l’Uzbekistan di Alessandro Magno”, ambedue edite dalla “Sandro Teti”. Il primo è il
reportage ricco di foto e illustrazioni di un viaggio lungo 12 mila chilometri che valica i confini geografici e culturali che separano Occidente e Orien¬te. Lo scrittore ci fa strada tra le sconfinate terre russe e la civiltà mongolica e ci por¬ta con lui nei vagoni della ferrovia più lunga del mondo, l’infrastruttura faraonica che fu costruita anche grazie al contributo delle maestranze friulane, fatto noto più in Russia che in Italia e sul quale si sofferma e rievocato in queste pagine. Luoghi e popoli così distanti non sono mai stati tanto vicini. Un libro dal linguaggio evoca¬tivo. Un libro carico di immagini poetiche. Un libro alla scoperta dell’esotico e più autentico Oriente.
“L’Uzbekistan di Alessandro Magno” ... (continua)
venerdì, marzo 15, 2019
E' morto questa mattina, all'età di 85 anni, il cardinale arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles, Godfried Danneels. Il dolore di Papa Francesco e dei vescovi del Belgio. Con la sua scomparsa il collegio cardinalizio risulta adesso costituito da 222 cardinali, di cui 122 elettori e 100 non elettori
Vatican News -E’ deceduto oggi, nella sua casa di Malines, all'età di 85 anni, il cardinale Godfried Danneels, arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles.
Il funerale si terrà nella cattedrale metropolitana di Saint-Rombaut a Malines, venerdì 22 marzo. A darne notizia è l'arcivescovo di Malines-Bruxelles e presidente della Conferenza episcopale belga, cardinale Jozef De Kesel, che presiederà la celebrazione insieme al nunzio apostolico, ai vescovi del Belgio, ai sacerdoti e ai diaconi dell'arcidiocesi
... (continua)
giovedì, marzo 14, 2019
Non solo rivelazioni - Nell’intervista esclusiva rilasciata da Enrico Malatesta, giornalista d’inchiesta (e grande “cacciatore” di documenti inediti occultati), per il suo ultimo libro “Centenario delle Stigmate di San Padre Pio“ -Edizioni Mimep-, apprendiamo una straordinaria circostanza.

Nella lunga ed operosa ricerca delle “carte” nascoste, sulle congiure operate per screditare il santo frate di Pietrelcina quand‘ancora era in vita, si erano perse anche le tracce di alcune sue rilevanti reliquie. Ebbene l’autore di questo libro, dopo aver ritrovato i “carteggi occultati”, ha anche recuperato le importanti reliquie che nell’udienza privata del 6 dicembre 1999, ha consegnato ufficialmente nella mani del Pontefice Giovanni Paolo II. Qui accanto, l’immagine della prima pagina de IL TEMPO, che ne riporta la cronaca di quel momento della consegna al Papa, ed in basso, le foto del flacone contenente la reliquia più importante proveniente dal corpo del Santo
... (continua)
martedì, dicembre 18, 2018
Il 16 marzo scorso Papa Francesco, con l’ufficialità del suo viaggio apostolico a San Giovanni Rotondo, dava inizio all’apertura delle future celebrazioni di settembre per il Centenario delle Stigmate di San Padre Pio da Pietrelcina.
Intervista di Virgilio Violo
Ritenuto modello di misericordia come, l’altro cappuccino padre Leopoldo Mendik, il Pontefice aveva già indicato al modo il loro alto valore nella santità, il servizio reso nell’incarnarsi con la misericordia del perdono e dell’amore fraterno, quindi quale miglior esempio se non quello di essere esposti in San Pietro a modello cristiano per l’Anno Santo della Misericordia?
Eppure qualcosa non deve aver incontrato il gradimento dei
frati cappuccini di San Giovanni Rotondo. Abituati come sono a considerare il proprio confratello Padre Pio, Santo di fama mondiale, e quindi … “cosa loro”, hanno preferito porre in risalto il cadere della data del
23 settembre 2018 come l’anniversario del Cinquantenario della morte del Santo, piuttosto che la data della Stigmatizzazione. In materia di celebrazioni religiose di esponenti del mondo cattolico assurti agli onori degli altari si tiene conto della data di nascita del Santo, se laico, e della presa dei voti solenni, se religioso
... (continua)
venerdì, settembre 14, 2018
Il Parlamento spagnolo ha approvato con 172 sì, due no e 164 astenuti, il dittatore non è degno di riposare tra le vittime della guerra civile.
Il decreto presentato dal governo di Pedro Sanchez che dispone la riesumazione dei resti del dittatore Francisco Franco e la loro rimozione dal memoriale dedicato ai morti della Guerra Civile, la Valle dei Caduti.
El Pais, il premier spagnolo Pedro Sanchez su Twitter dopo l'approvazione parlamentare del decreto: «Giustizia. Memoria. Dignità. Oggi la Spagna ha fatto un passo storico per riparare i diritti delle vittime del franchismo. Oggi la nostra democrazia è migliore»
... (continua)
venerdì, settembre 14, 2018
Sono già oltre 100.000 le case rimaste senza elettricità sulla costa orientale statunitense.
Nella Carolina del Nord e in quella del Sud il centro nazionale per gli uragani (Nhc) prevede
"alluvioni catastrofiche".
L'occhio del ciclone Florence non ha ancora toccato terra ma già nel South e North Carolina si registrano le prime alluvioni e inondazioni, con oltre 100mila abitazioni e aziende rimaste senza corrente elettrica. Migliaia di persone hanno trovato riparo nei rifugi
... (continua)
venerdì, settembre 14, 2018
Alta tensione al parlamento Europeo
Tensione al vertice di Vienna tra il ministro Salvini e il collega lussemburghese, Asselborn. "Grazie al volgare ministro del Lussemburgo perché ci ha dato visibilità", ha detto Salvini. Nel botta e risposta tra i due, Salvini aveva detto: "Siamo al governo per aiutare i nostri giovani a fare figli, non per rimpiazzare con giovani africani quelli europei"
... (continua)
martedì, settembre 11, 2018
Durante l'Omelia per la quotidiana celebrazione liturgica a Santa Marta, il Sommo Pontefice espone un principio: "In questi tempi sembra che il Grande Accusatore ce l’abbia con i vescovi".
di Dario Cataldo
Dopo gli ultimi scandali a sfondo sessuale che hanno investito la Chiesa, Papa Francesco cerca di stemperare i toni, indicando una ricetta per i pastori delle Diocesi. Durante la Messa mattutina a Santa Marta, il Sommo Pontefice ha precisato: "In questi tempi sembra che il Grande Accusatore ce l’abbia con i vescovi per creare scandalo
... (continua)
martedì, settembre 11, 2018
Piaga che riguarda oggi una persona su 9, mentre un adulto su 8 è obeso. Un paradosso anche italiano.
di Luca Aterini
GreenReport -Sono bastati appena tre anni, e ne abbiamo persi dieci di (già lenti) progressi: la fame è tornata ad aumentare nel mondo dal 2015, e secondo il rapporto appena pubblicato dall’Onu affligge una persona su nove (dati 2017). 821 milioni di bambini, donne e uomini costretti a non avere altra prospettiva rispetto ai loro piatti
... (continua)
martedì, settembre 11, 2018
Nel primo mese di intervento in Nord Kivu, Medici senza frontiere ha trattato 65 pazienti: “Non possiamo abbassare la guardia finché l'epidemia non sarà dichiarata conclusa”.
Emiliano Sinopoli – Città del Vaticano
Vatican News -Medici senza frontiere (Msf) ha trattato 65 pazienti confermati di Ebola nel primo mese di intervento in Nord Kivu, in risposta alla nuova epidemia nella Repubblica Democratica del Congo. Si tratta di oltre l’80% di tutti i pazienti confermati ricoverati nei Centri di trattamento Ebola dall’inizio della diffusione del virus. Tra i pazienti confermati del Centro di trattamento di Mangina, 29 sono guariti e sono tornati alle loro famiglie mentre tre sono ancora sotto trattamento. “Siamo a un punto cruciale dell’epidemia”: dichiara Berangère Guais, coordinatore dell’emergenza di Msf a Beni.
Nuove “catene di trasmissione” del virus
“È vero che il numero di pazienti nel Centro di trattamento si è ridotto in modo significativo, ma negli ultimi giorni sono emersi nuovi casi da alcune catene di trasmissione diverse. Dobbiamo continuare a lavorare con la comunità per creare fiducia e garantire che chiunque presenti i sintomi dell’Ebola sia isolato e testato rapidamente. Non possiamo abbassare la guardia finché l’epidemia non sarà dichiarata conclusa. Purtroppo – prosegue Berangère Guais – in questa epidemia almeno 17 operatori sanitari si sono ammalati. Lo staff sanitario che cura pazienti con malattie come malaria e polmonite, o assiste le donne durante il parto, deve essere protetto da un adeguato sistema di triage che identifichi e isoli i sospetti di Ebola prima che entrino in ospedale
... (continua)
venerdì, settembre 07, 2018
L’Osservatore Permanente della Santa Sede all’Onu mons. Bernardito Auza, in occasione della Giornata internazionale contro i test nucleari ha chiesto che il mondo venga liberato dallo spettro della guerra nucleare.
Vatican News - Inoltre chiede agli Stati di ratificare il Trattato sul disarmo che – ha detto - rappresenta un impegno non giuridico ma morale per il bene dell’umanità
Roberto Piermarini - Città del Vaticano
La Santa Sede – ha detto mons. Auza nella Sessione ONU sulla Giornata internazionale contro i test nucleari - ha chiesto un bando totale delle armi nucleari fin dagli albori dell'era nucleare. Nel febbraio 1943, due anni e mezzo prima del Trinity test (il primo test per un'arma nucleare n.d.r.), Papa Pio XII aveva già espresso profonda preoccupazione per l'uso violento dell'energia atomica. Dopo Hiroshima e Nagasaki, osservando le conseguenze totalmente incontrollabili e indiscriminate delle armi nucleari, Papa Pacelli chiese l'effettiva proscrizione della guerra atomica.
Sostenere le iniziative per un mondo libero da armi nucleari
La Santa Sede fa eco al grido dell’umanità di essere liberata dallo spettro della guerra nucleare e pertanto sostiene attivamente tutte le iniziative che contribuiscono ad un mondo libero da armi nucleari. “Vietare i test nucleari
... (continua)
mercoledì, settembre 05, 2018
Wwf: in Antartide continua il massacro assurdo e anacronistico dei grandi cetacei grazie a un'infame scappatoia.
GreenReport - In occasione del 67esimo meeting del’ International Whaling Commission (Iwc) apertosi ieri a i a Florianopolis, in Brasile, il Wwf ha denunciato che
«I balenieri giapponesi hanno ucciso più di 50 balenottere minori nell’Area Marina Protetta del Mare di Ross, in Antartide»..
Il Wwf spiega di essere «venuto a conoscenza di questa orrenda e ingiustificabile
caccia alle balene realizzata dal Giappone nelle acque protette del Mare di Ross per ben 5 settimane, analizzando un documento del comitato scientifico dell’Iwc.
La mappa mostra l’attività di caccia alla balena perpetuata dalle baleniere giapponesi nella zona di protezione generale (GPZ) dell’area marina protetta, tra il 22 gennaio e il 28 febbraio 2018, appena due mesi dopo l’entrata in vigore dei vincoli di protezione. Un vero e proprio crudele smacco agli sforzi dei tanti paesi che si stanno impegnando per proteggere la fauna minacciata dell’Oceano Antartico
... (continua)